Cultura e territorio

POLICORO COME HARLEM

  

  “ Competiamo in maniera sana con Umbria Jazz” 


Chi l’avrebbe mai detto che una città italiana, che affonda le proprie origini da coloni provenienti dall’antica Grecia, fosse paragonata, da una rivista internazionale, ad uno dei quartieri più suggestivi di Manhattan nella città di New York, ossia,  Harlem. A Policoro, dal 19 al 27 di agosto, si terrà la sesta edizione di Policoro in Swing. Ballerini provenienti da tutto il mondo, accompagnati da una valigia dal “profumo di swing”, si esibiranno in diverse location della città; l’evento sarà rafforzato da un’ottima proposta musicale. “Policoro in Swing è un Festival nel Festival “ è quanto dichiara Luigi Pagliuca, vicepresidente dell’associazione Vintage Routes che continua “ Il festival jazz si unisce al ballo, una rarità, basti pensare ad Umbria Jazz, con il tempo, divenuta spuria attraverso l’esibizione di artisti appartenenti ad altri generi musicali. In realtà confidiamo nella sensibilità da parte delle istituzioni affinché Policoro in Swing diventi una manifestazione a valenza regionale”. 
  
 Luigi Pagliuca, il giornalista Gianluca Pizzolla e Francesco Pontrandolfi 


A tal proposito, il sindaco di Policoro afferma “Abbiamo contribuito sia economicamente che logisticamente all’iniziativa. Policoro è una città di mare e deve costruire ancor più iniziative consolidando manifestazioni come questa. La manifestazione deve legarsi a Matera 2019, il mare di Matera è Policoro e stiamo cercando di rafforzare la fascia del metapontino, avete fatto bene a legare l’evento al mare. Sono molto vicino a questa manifestazione e farò di tutto per farla apprezzare a livello regionale, proviamo a competere con Umbria jazz in maniera sana”. Presente alla conferenza stampa di promozione dell’evento l’avv. Salvatore Lorusso, Presidente dell’associazione “Policoro turistica” il quale ha mosso alcune critiche sulla scelta delle location, avrebbe preferito che si svolgessero maggiormente al mare, purtroppo gli organizzatori di Policoro in Swing hanno fatto presente che le piazze di Policoro si prestano per natura al ballo, senza montare piste, non hanno molti fondi.
 Avv.Salvatore Lorusso
Inoltre, Lorusso ha dichiarato  “C’è stata una mancanza di concertazione nella programmazione delle manifestazioni estive con gli operatori che rappresento”, a tal proposito il sindaco ha risposto che la città, nel periodo estivo, non deve diventare un dormitorio, quindi ha pensato di delocalizzare gli eventi su tutto il territorio. Vero è che sarebbe opportuno incentivare manifestazioni che rappresentano una reale opportunità di crescita per la nostra regione, alle volte assistiamo ad eventi fini a se stessi.
Vale la pena partecipare almeno una volta a Policoro in Swing! Vale la pena chiudere gli occhi e farsi trasportare dal cuore!


Mary Padula