Scanzano Jonico. La storia rivive anche attraverso i bar.
È stato l’amore nei confronti del proprio territorio il motivo per il quale due sognatori, originari di Scanzano Jonico, hanno inteso “riportare alla vita” lo storico Bar Roma. Scanzano Jonico, divenuta indipendente dal Comune di Montalbano Jonico nel 1974, oggi, è in grado di offrire attrazioni, ad un pubblico vasto ed eterogeneo, dal punto di vista storico-archeologico e naturalistico. La bonifica del territorio avvenuta negli anni Cinquanta e l’assegnazione di numerosi appezzamenti terrieri, previsti dalla Riforma Agraria, ha favorito la nascita di numerose aziende agricole, in seguito il nascere del primo centro abitativo cittadino con annessa chiesa dedicata alla Maria Santissima Annunziata, quest’ultima visibile da Piazza A. Moro è raggiungibile a piedi percorrendo via De Gasperi. In questo scenario è presente uno dei primi Sali&Tabacchi di Scanzano J.co, luogo di ritrovo, da sempre, volto alla discussione del patrimonio materiale ed immateriale appartenente all’intera comunità; non solo, fucina di idee tese a determinare le sorti della politica locale. Da oggi, il Tabacchi si unisce al noto Bar Roma che, dopo aver subito un ” restailing” assimilabile ad una donna di altri tempi intenta a “farsi bella per i propri ammiratori”, mantiene il nome originario, con la speranza che diventi un luogo nel quale le idee possano nascere e prendere forma. L’inaugurazione è prevista per Domenica 29 gennaio, alle ore 18:00.