Fashion

TURSI. “ARTIGIANATO INTERNAZIONALE” ALL’INSEGNA DEL FASHION

A Tursi, il 4 di agosto, a partire dalle ore 21:00 in piazza Maria SS. Di Anglona, si terrà una collettiva di “artigiani del fashion”, un momento importante che vedrà la presenza di stilisti non solo italiani come  NATASHA PAVLUCHENKO designer Internazionale con Atelier a Bielsko-Biala in Polonia, attraverso le sue collezioni, è promotrice di uno stile unico, una sorta di sincretismo artistico tra le proprie origini storiche e i luoghi visitati nel corso dei suoi viaggi. L’evento sarà impreziosito da MARIA CHRISTINA RIGANO, Fashion Consultant, Ideatrice e organizzatrice dell’evento “International Couture”, nonché consigliera dell’Istituto Culturale Italo Libanese a Roma. LA NUITE DE LA MODE è stata organizzata da Riccardo D’Errico, noto Hair Stylist della Città di Albino Pierro, con l’intento di valorizzare e rilanciare ogni forma di artigianato rapportato ad un settore in crescita quale il “Fashion”. D’Errico è “artigiano della bellezza” da oltre trent’anni, quinto di dieci figli, decide, sin dall’età di dieci anni, di apprendere il mestiere di acconciatore. D’Errico si distingue, in un piccolo paese di 5.000 abitanti, per creatività e ricercatezza di stili “non comuni”, nel corso della sua carriera non ha mai perso di vista i propri obiettivi “ Non ho mai pensato al trascorrere del tempo mentre curavo l’immagine dei capelli delle mie clienti. La vita, sin da piccolo, mi ha messo difronte a scelte che ho dovuto affrontare con coraggio, il duro lavoro, le rinunce, mi hanno premiato. Ai tanti giovani, che oggi intendono intraprendere questa carriera, consiglio di perseverare nei vostri obiettivi con costanza, ho sempre dato disponibilità illimitata ai miei clienti”. La serata sarà presentata da Ines Trocchia e ritratta da Domenico Donadio, fotografo di moda. La Presidente di Confartigianato Matera, nonché delegata nazionale alle Politiche e Imprese femminili e giovanili, Rosa Gentile dichiara “Ho deciso di partecipare a questo evento al fine di valorizzare chi, come D’Errico, pur provenendo da un piccolo centro della Basilicata, ha deciso di rapportarsi con artigiani provenienti da diversi settori, mostrando apertura nei confronti di un settore fondamentale per la crescita economica e culturale del paese”. Rosa Gentile ha, da sempre, promosso le “Botteghe artigiane” con l’intento di favorire il trasferimento di competenze specialistiche verso i giovani, questi ultimi potrebbero avvalersi dei così detti “processi di innovazione e internazionalizzazione delle imprese” al fine di sviluppare reti non solo su base locale.

RICCARDO D’ERRICO CON IL FIGLIO E IL MAESTRO NUZZI

Mary Padula

Si laurea presso l’Università degli Studi di Perugia in Lettere (vecchio ordinamento) con una tesi sperimentale in Archeologia Cristiana. Ideatrice,organizzatrice e Presidente del Comitato tecnico del Primo Congresso Internazionale di archeologia, arte e storia lucana (Anglona-Tursi 2007). Nel 2013 conduce e redige articoli per il TGBlu con sede a Scanzano Jonico, ha collaborato con diversi organi di informazione. Regolarmente iscritta presso l’Ordine dei Giornalisti della Basilicata, elenco dei Pubblicisti, nel 2018 fonda e dirige 106 Express.